I contenuti forniti da Powr.io non sono mostrati a causa della tua attuale impostazione dei cookie. Clicca sull’Informativa sui cookie (funzionali e di marketing) per accettare l’Informativa sui cookie di Powr.io e vederne i contenuti. Per ulteriori informazioni, consulta la Dichiarazione sulla privacy di Powr.io.

Le Birre

"L'imbarazzo della scelta" è propio il termine giusto per descrivere il vasto assortimento che potrete trovare. L'estrema cura nella selezione della birra ci ha portato a tenere solamente le miglior birre al mondo. Abbiamo più di 20 birre che abbiamo selezionato accuratamente tra cui 8 artigianali di origine romagnola da sposare con le tigelle. Di seguiti alcuni esempi:

 

 

 

           

 

         Alla Spina:

  • Forst kronen: E’ una birra speciale, dal sapore pieno e aromatico di malto, un colore giallo dorato e una leggera e fine nota di luppolo. Nel retrogusto si avverte una lieve fragranza erbacea che, unitamente ad un dolce ricordo sulle labbra, spinge irresistibilmente a riassaporarla. Questa birra di antica ricetta rappresenta il coronamento di ogni aspettativa del vero intenditore di birra.

 

  • Forst sixtus: si presenta subito con un aspetto elegante e ricco. La schiuma è densa e corposa. Di buona persistenza e discretamente aderente la stessa schiuma forma un tappo naturale che preserva e nasconde gli aromi del prodotto. Il colore è un marrone scuro molto intenso e impenetrabile, discretamente effervescente.
    I profumi principali riportano al caramello, al legno bruciato e al malto torrefatto. gusto è deciso, forte e prepotentemente amaro nel finale. Si avvertono sentori di malto tostato, leggermente bruciato che conferiscono a questa birra il caratteristico colore e il profumo privo di zuccheri. Non molto pungente in bocca ma con una ricca nota speziata che lascia percepire profumi di liquirizia.

      In Bottiglia

  • Hacker-Pschorr Kellerbier: Con i suoi riflessi cangianti, la Münchner Kellerbier Anno 1417 richiama la seduzione dell’oro e del miele. È una birra con un carattere inconfondibile: naturalmente autentica, robusta, beverina, ma al tempo stesso rinfrescante, delicata e leggera. Proprio un’autentica bavarese. È caratterizzata da una spuma ricca e cremosa, tipica delle birre non filtrate. Gli aromi del caramello, del miele e della prugna si intrecciano armoniosamente valorizzando il suo gusto aromatico al malto. A questo ricco bouquet si aggiungono le note inconfondibili dalla mela e del pompelmo che donano alla birra la sua freschezza fruttata.

 

  • Hacker-Pschorr Stern Weisse: è semplicemente qualcosa di speciale.
    L'impatto iniziale è quello di una splendida schiuma leggermente cremosa. Prevalgono lo spiccato aroma di malto e le lievi note di caramello, mandorle e marzapane, finemente arrotondate da un tocco di coriandolo. Come per tutte le birre Weiss ha una sottile acidità che assicura un piacere gustativo rinfrescante e frizzante. La Sternweisse ha un gusto semplicemente paradisiaco!

 

  • Monte Fiore: chiaramente ispirata allo stile belga « Bier Blanche», è prodotta utilizzando malto di orzo, malto di grano, farro non maltato, un pizzico di avena, luppoli Styrian Golding e Saaz, oltre ad un sapiente mix di spezie : il risultato è una birra elegante e fresca, molto facile da bere, ma con evidenti e piacevoli sentori di agrumi, liquirizia e vaniglia.

 

  • Metra: Birra molto aromatica; profumata al naso con note spiccate di frutti tropicali e agrumi; il colore è ambrato. Alla beva l’amaro è prevalente, ma subito appare bilanciato dalle note dolci del malto.

 

  • Gordon Red: Di colore rosso rubino, la Gordon Finest Red stupisce per il suo aroma marcato e inimitabile. Il suo colore ambrato scuro si relaziona al suo temperamento caldo. Una birra né scura né chiara che richiama alla mente i magnifici paesaggi scozzesi, nelle serate chiare, quando il sole tramonta sui pascoli di pecore e sugli innumerevoli rilievi scoscesi delle Highlands.

 

Il Vino

 

Alla Tigella Verona potrete trovare una carta vini davvero ampia per soddisfare tutti i gusti. Da abbinare alle tigelle sicuramente ci vuole un buon Lambrusco. Per questo abbiamo scelto Il Terre Verdiane della "Cantina Ceci". Per i nostalgici del nostro territorio Veronese proponiamo un ottimo Valpolicella Classico o Superiore della cantina "Fornaser", una piccola realtà che ha fatto della qualità la propria filosofia.

Non può certamente mancare il Bardolino, un vino che ormai fa parte delle tavole dei Veronesi.

Per gli amanti dei vini bianchi è possibile trovare un eccellente Soave in purezza. Custoza "Cavalchina", ribolla gialla, Friulano, Lugana e molti altri vini nazionali completano la carta dei bianchi.

 

La nostra carta vini comprende anche altre eccellenti cantine che raggruppano l'eccellenza di varie zone del nostro paese.